Commedie romantiche: c'era una volta

Vuoi non fare un salto nel tempo ai corteggiamenti galanti dell'epoca vittoriana, georgiana e chi più ne ha, ne metta?
A me i period drama, i film in costume piacciono un sacco e oggi ve ne consiglio otto, da guarda e riguardare durante questa quarantena.

Keira Knightley è Lizzie Bennet, seconda di cinque figlie in cerca di marito.
Matthew McFadyen è Mr Darcy ricco possidente migliore amico del vicino di casa delle sorelle Bennet, Mr Bingley.
Se per Bingley e Jane è amore al primo ballo, non si può dire lo stesso per Lizzie e Darcy, lei piena di pregiudizi verso il ricco spocchioso possidente del Derbyshire e lui troppo orgoglioso per confrontarsi con una realtà sociale che non ritiene alla sua altezza.
La madrina dell'odio-amore vi farà sognare.
ECCO IL TRAILER

La giovane ereditiera è abituata a fare andare le cose come vuole lei, non accetta un no e crede di sapere cosa è meglio per gli altri.
Tutti pendono dalle sue labbra tranne l'odioso Mr Knightley che è l'unico a darle del filo da torcere.
Tra pettegolezzi, ventagli e merletti, c'è da passare un paio di ore spensierate tra trame di matrimoni, fidanzamenti e segreti.
ECCO IL TRAILER

Ritroviamo Gwyneth Paltrow, stavolta nell'epoca elisabettiana, che interpreta Viola, figlia di ricco mercante che mira a darla in sposa a un Lord perchè possa godere di un titolo.
Viola però ha una passione viscerale per il teatro e sogna di recitare, così si presenta travestita da uomo all'audizione per la nuova commedia di William Shakespeare: Romeo e Giulietta.
Come reagirà Will quando scoprirà che l'attore che interpreta Romeo è in realtà la donna che ha incontrato a una festa e della quale è rimasto folgorato?
ECCO IL TRAILER

La fila di pazienti stressate, esaurite e appunto isteriche (ricordiamoci che l'isteria era un'etichetta usata per bollare un po' a casaccio qualsiasi tipo di disturbo fisico o sbalzo d'umore femminile, perchè le donne non si potevano arrabbiare. una donna arrabbiata doveva per forza essere malata) è sempre più lunga e il dottor Mortimer inzia a sentirsi provato così inventa una strumento per rendere il suo lavoro meno logorante.
Una simpatica pellicola, Hysteria ci racconta la nascita del primo vibratore.
ECCO IL TRAILER

Un cast stellare, scenografia e costumi ineccepibili, copione tagliente che conserva tutta la sagacia di Wilde.
Tutti gli uomini vogliono essere Ernest, tutte le donne vogliono sposare Ernest... ma questo Ernest non esiste.
A mio avviso è spettacolo puro.
Si ride e c'è l'amore, come direbbe George Clooney... What else?
ECCO IL TRAILER

Sophie è diventata la protetta di una facoltosa famiglia che la paga per predire loro il futuro.
Stanley, illusionista di fama internazionale, decide di indagare sulla ragazza per scoprire qual è il suo trucco e smascherarla poichè è certo che sia un'imbrogliona.
Leggero, poetico, d'evasione e caratterizzato dall'ironia tipicamente alleniana, quella che arriva dopo qualche secondo ma che ti fa dire "genio"!
ECCO IL TRAILER

Kate Beckingsale interpreta appunto Lady Susan, donna conosciuta nell'alta società come la più grande civetta di Londra: nonostante l'età è una donna molto attraente e gli uomini, sposati e non, non le sanno resistere.
Tuttavia, Susan si trova in gravi problemi economici e per risollevare le proprie finanze ha pensato di far "sposare bene" la propria figlia che tuttavia manca del savoir-faire della madre.
Una commedia in cui la Austen critica con un umorismo pungente l'ipocrisia della upper class inglese della quale traccia una grottesca caricatura.
ECCO IL TRAILER

Il film narra la storia di Veronica Franco, poetessa cortigiana nella Venezia del '500.
Veronica nasce in una famiglia umile ma si innamora del bello e ricco Marco Venier dal quale è ricambiata, tuttavia lui deve sposarsi per dovere con una nobile milanese e il loro amore arriva al capolinea. Veronica viene avviata alla professione più vecchia del mondo dalla madre, e in breve diviene l'amante di tutti gli alti papaveri della Serenissima, i quali ascoltano anche i suoi consigli in merito a temi politici essendo lei una donna coltissima.
ECCO IL TRAILER
critica con un umorismo pungente
RispondiEliminal'isolamento dai problemi e dalle situazioni, con i film https://altadefinizione1.video esploriamo costantemente tutto ciò che ci circonda...
RispondiElimina