Una stanza tutta per sé

Virginia Woolf, introduzione di Felicia Kingsley

Una stanza tutta per sé

Introduzione di Felicia Kingsley
Traduzione di Maura Del Serra
Edizione integrale

Illustre capostipite dei manifesti femminili del Novecento europeo, e primo brillante intervento della Woolf sul tema «donne e scrittura» (allora oggetto di un dibattito oggi banalizzato più che superato), Una stanza tutta per sé è un piccolo trattato ironicamente immaginifico, personalissimo nella misura godibilmente tesa di toni e motivi (il conversational, le proiezioni letterarie, l’analisi sociale, la satira, la visione). Il leitmotiv della stanza, grembo e prigione dell’anima femminile, si allarga fino a comprendere tutti i luoghi della dimora umana: la natura, la cultura, la storia e infine la «realtà» stessa nella sua inquietante-esaltante molteplicità.

FELICIA KINGSLEY

INTRODUZIONE

f
1942 Amsterdam Ave NY (212) 862-3680 chapterone@qodeinteractive.com

    Free shipping
    for orders over 50%
    Realizzato con il cuore da logo dwb